Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) n. 679/2016 (“GDPR”)
La ISPEC Puglia rispetta la privacy dell’utente e di coloro che interagiscono con i servizi Web ISPEC Puglia, accessibili telematicamente a partire dall’indirizzo: www.ispec.it. impegnandosi a proteggere i suoi dati personali sulla base del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 “relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati), in vigore dal 24 maggio 2016, e applicabile a partire dal 25 maggio 2018.del Codice in materia di protezione dei dati personali.
Tale informativa è resa solo per il sito della ISPEC Puglia di Fabrocile Vincenzo s.a.s. e non anche per altri siti Web eventualmente consultati dall’utente tramite link per i quali l’utente dovrà consultare le relative privacy policy. La presente norma sulla privacy descrive l’utilizzo dei dati personali dell’utente da parte della ISPEC Puglia in occasione dell’interazione con l’utente per l’erogazione dei nostri servizi o semplicemente per la consultazione del nostro sito web www.ispec.it.
Preghiamo l’utente di leggere attentamente la presente norma sulla privacy per essere informato sull’utilizzo dei suoi dati personali da parte nostra e i diritti legati alla privacy.
Chi siamo e quali dati trattiamo (art. 13, 1° comma lett. a, art. 15, lett. b GDPR)
Il titolare del trattamento dei dati è ISPEC Puglia di Fabrocile Vincenzo s.a.s. con sede in Largo 2 Giungo 1 int.5, 76121 Barletta (BT) P.IVA 03039140722. Il responsabile del trattamento è Fabrocile Vincenzo domiciliato per lo svolgimento dell’incarico presso la predetta sede del laboratorio e contattabile mediante l’indirizzo info@ispec.it o telefonicamente allo 0883526322 o ancora a mezzo fax allo 0883525919.
Il sito www.ispec.it fornisce una presentazione del laboratorio, panoramica dei servizi offerti, modulistica per richiedere tali servizi, notizie relative alla normativa di settore in vigore. Il sito è fruibile da tutti e non raccoglie scientificamente dati degli utenti né utilizza cookie di profilazione, ma solo i cookie tecnici implementati dall’applicazione Supersite fornita dal provider Aruba S.p.A. impiegata per la realizzazione del sito stesso
I dati trattati che vengono ricevuti/raccolti sono le informazioni relative ai clienti e da essi volontariamente fornite ai fini dell’erogazione dei nostri servizi e riconducibili alle seguenti categorie:
Non sono in alcun modo raccolti Dati sensibili relativi all’utente (essi comprendono i dati che rivelino l’origine razziale o etnica, le convinzioni religiose o filosofiche, la vita sessuale, l’orientamento sessuale, le opinioni politiche, le informazioni relative allo stato di salute nonché i dati genetici e biometrici), né i dati giudiziari relativi all’utente.
L’unica modalità con cui avviene raccolta/ricezione dati è l’interazione diretta con l’utente il quale decide volontariamente di comunicare i dati identificativi, di contatto e finanziari con la compilazione di un modulo di richiesta prove o comunicando detti dati via posta, telefono, e-mail o pec. Nessun dato viene comunicato o diffuso.
I dati personali vengono comunicati dall’utente quando:
Per quali finalità ci occorrono i dati dell’Interessato (art. 13, 1° comma GDPR)
I dati servono per dar seguito alle richieste inoltrate e/o contratto per la fornitura dei servizi richiesti, gestire ed eseguire le richieste di contatto inoltrate dall’Interessato, fornire assistenza, adempiere agli obblighi di legge e regolamentari cui il Titolare è tenuto in funzione dell’attività esercitata. In nessun caso la ISPEC Puglia rivende i dati personali dell’Interessato a terzi né li utilizza per finalità non dichiarate. In particolare i dati dell’Interessato sono trattati per:
In generale, la base giuridica sulla quale basiamo il trattamento dei dati personali dell’utente/cliente non include il consenso dello stesso salvo nei casi espressamente previsti dalla legge. Nel caso in cui il fondamento giuridico si basi sul consenso resta salvo il diritto dell’utente di revocare il consenso in qualsiasi momento. L’utente è tuttavia consapevole che a seconda della finalità specifica di utilizzo dati questi potranno essere trattati in base a diversi fondamenti giuridici e che non sono impiegati processi decisionali automatizzati e in nessun caso per finalità di profilazione.
Comunicazione a terzi e categorie di destinatari (art. 13, 1° comma GDPR)
La comunicazione dei dati personali dell’interessato avviene nei confronti di terzi la cui attività è necessaria per l’espletamento delle attività richieste e per rispondere a determinati obblighi di legge quali:
La ISPEC Puglia richiede ai Terzi propri fornitori e ai Responsabili del trattamento il rispetto di misure di sicurezza eguali a quelle adottate nei confronti dell’Interessato restringendo il perimetro di azione del Responsabile ai trattamenti connessi alla prestazione richiesta. ISPEC Puglia non trasferisce dati personali in paesi nei quali non è applicato il GDPR (paesi extra UE). Base giuridica di tali trattamenti è l’adempimento delle prestazioni inerenti al rapporto instaurato, il rispetto di obblighi di legge ed il legittimo interesse di Aruba S.p.a. ad effettuare trattamenti necessari a tali finalità.
Cosa succede nel caso in cui l’interessato non fornisca i dati necessari ai fini dell’esecuzione dei servizi richiesti. (art.13, comma 2, lett.e GDPR)
Qualora l’Interessato non fornisca i dati personali espressamente previsti come necessari all’interno del modulo di richiesta o dalla legge , si determinerà l’impossibilità da parte della ISPEC Puglia di fornire i servizi richiesti e/o dar seguito al contratto e relativi adempimenti annessi.
Come e dove trattiamo i dati dell’Interessato (art. 32 GDPR)
La ISPEC Puglia dispone di adeguate misure di sicurezza al fine di preservare la riservatezza, l’integrità e la disponibilità di dati personali dell’Interessato e richiede ai terzi fornitori e ai Responsabili analoghe misure di sicurezza.
I dati personali dell’Interessato sono conservati in archivi cartacei ed informatici presso la sede dell’azienda. Il sito web, non tratta dati degli utenti direttamente ed usufruisce dell’hosting di Aruba azienda GDPR Compilant (si rimanda alla sua privacy policy).
Per quanto tempo vengono conservati i dati dell’Interessato (art. 13, 2° comma, lett. a GDPR)
A meno che questi non esprima esplicitamente la propria volontà di rimuoverli e che questa volontà non sia in contrasto con le disposizioni di legge applicabili al settore dell’attività svolta dalla ISPEC Puglia, i dati personali dell’Interessato saranno conservati fino a che saranno necessari rispetto alle legittime finalità per le quali sono stati raccolti. In particolare, saranno conservati per almeno 10 anni dalla erogazione del servizio richiesto. Nel caso di dati forniti per richiesta informazioni che non hanno dato seguito ad una richiesta di servizi, questi saranno conservati per un periodo massimo di 12 mesi, salvo sempre revoca del consenso prestato.
Inoltre nel caso in cui un utente inoltri dati personali non richiesti o non necessari al fine dell’esecuzione della prestazione richiesta e all’erogazione di un servizio ad essa strettamente connesso, la ISPEC Puglia non potrà essere considerata titolare di questi dati, e provvederà alla loro cancellazione nel più breve tempo possibile.
A prescindere dalla volontà dell’Interessato alla loro rimozione, i dati personali saranno in ogni caso conservati secondo i termini previsti dalla vigente normativa e/o dai regolamenti nazionali, al fine esclusivo di garantire gli adempimenti specifici, propri dei servizi connessi al settore di attività della ISPEC Puglia e per l’adempimento degli obblighi (es. fiscali e contabili) che permangono anche dopo la cessazione del contratto (art. 2220 c.c.).
Diritti dell’Interessato (artt. 15 – 20 GDPR)
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento quanto di seguito riportato:
L’Interessato può opporsi al trattamento dei propri dati personali (Art. 21 GDPR) in ogni momento al trattamento dei propri dati personali se tale opposizione risulta fondata sul legittimo interess o avviene per attività di promozione commerciale, inviando la richiesta all’indirizzo info@ispec.it.
Eventuali reclami dell’interessato (Art. 15 GDPR) possono essere presentati al Autorità Garante Per la Protezione dei dati personali o a quella facente funzione, fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziale.
Le richieste in materia di trattamento dati vanno rivolte:
-via e-mail a: info@ispec.it
-via fax allo: 0883525919
-via posta a: ISPEC Puglia di Fabrocile Vincenzo s.a.s. – Largo 2 Giugno 1 int.5 – 76121 Barletta (BT).
Si precisa che il presente documento, pubblicato all’indirizzo www.ispec.it costituisce la ‘Privacy Policy’ di questo sito, e che questa è soggetta ad aggiornamenti per adempiere agli obblighi di legge, pertanto si invitano gli utenti a consultarla con frequenza.
COOKIE
Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.
Cosa sono i cookie?
I cookie sono dati che vengono inviati dal sito web e memorizzati dal browser internet nel computer o in altro dispositivo (ad esempio, tablet o cellulare) dell’utente .
Ai fini che qui interessano i cookie si distinguono in tecnici e di profilazione, a seconda della funzione per la quale sono utilizzati, ed in cookie di prime parti e di terze parti, a seconda del soggetto che li installa. Il sito www.ispec.it non fa uso di cookie di profilazione.
Cookie tecnici
I cookie tecnici sono utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente di erogare tale servizio” (cfr art. 122 comma 1 del Codice della privacy). I cookie tecnici si distinguono in cookie di navigazione o di sessione (garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web), cookie analytics (assimilati ai cookie tecnici ove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso) e cookie di funzionalità (permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati, quali ad esempio la lingua, al fine di migliorare il servizio reso allo stesso). Per l’installazione e l’utilizzo dei cookie tecnici non è richiesto il preventivo consenso dell’interessato. Questo sito fa uso solo di cookie tecnici essenziali per il suo corretto funzionamento.
Cookie di profilazione
I cookie di profilazione vengono utilizzati per inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente nell’ambito della navigazione in rete. Per l’utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell’interessato. Questo sito non fa uso di cookie di profiliazione.
Cookie di terze parti
I cookie analitici di terze parti sono impiegati per rilevare informazioni sul comportamento degli utenti sul sito. La rilevazione avviene in forma anonima, al fine di monitorare le prestazioni e migliorare l’usabilità del sito. I cookie di profilazione di terze parti sono utilizzati per creare profili relativi agli utenti, al fine di proporre messaggi pubblicitari in linea con le scelte manifestate dagli utenti medesimi. Questo sito non fa uso di cookie di profilazione o analitici di terze parti (es. Google Analytics,etc.).
Come controllare i Cookie
Ricordiamo che l’utente, tramite configurazione del proprio browser può in qualsiasi momento disabilitare l’operatività dei cookie o essere informato nel momento in cui riceve il cookies e negare il consenso all’invio. Ecco come disabilitare i cookie nei browser più diffusi: